- Il Giornale di Vicenza
- La Nazione di Siena
- Il Corriere di Siena
- Il Piccolo di Trieste
- Suonare, Maggio 2001
- Suonare News
- El Pais - Montevideo
- Santiago del Cile
- L'Arena di Verona
- Gazzetta del Sud
- L'Adige
“… chamber music gained the main role thanks to the very fine Ars Trio… precise stylistic conscience, careful sound definition, intense phrasing, capable of illuminating the different expressive climates…”
Cesare Galla – Il Giornale di Vicenza.
“…la musica da camera è stata protagonista con l’ottimo Ars Trio… precisa coscienza stilistica, attenta definizione del suono, intensità del fraseggio in grado di illuminare le diverse temperie espressive…”
Cesare Galla – II Giornale di Vicenza.
“…Ars Trio: The capacity to attract… they gave proof not only of their mastery, but also of their great capacity of involving the audience, thus gaining long thunders of applause …they also gave proof their special harmony and spiritual bond …they captured the attention of the audience, who held their breath till the last note…”
Giusy Ferraina – La Nazione di Siena.
“…Ars Trio: capacità di attrazione… ha dato prova non solo di bravura, ma di grande capacità di coinvolgimento del pubblico, riscuotendo lunghi scrosci di applausi… dando prova di una speciale sintonia e di un accordo spirituale… hanno rapito l’attenzione del pubblico che ha trattenuto il respiro fino all’ultima nota…”
Giusy Ferraina – la Nazione di Siena.
“…A great success and lots of applause for the Ars Trio… they managed to confer a poetical tone, a cultivated flair, on the whole an excellent musical capacity to the chosen pieces…a fiery and shining music which the three talented musicians lit up with the warmth of their interpretative power, a palette of bright colours, produced by the fusion of the instrumental ensemble…”
Attilio Botarelli – II Corriere di Siena.
“… Successo e tanti applausi per l’Ars Trio… hanno dato alle musiche scelte un tono poetico, una colta estrosità, una tenuta musicale globale eccellente… una musica tutta fuoco e luce che i tre talenti infiammano con il calore della loro forza interpretativa, una tavolozza di colori smaglianti prodotti dalla fusione dell’ insieme strumentale…”
Attilio Botarelli – II Corriere di Siena.
“…A chance of pure poetry with the exhibition of the Ars Trio…”
Patrizia Ferialdi – Il Piccolo di Trieste.
“… occasione di pura poesia nell’ esibizione dell’ Ars Trio…”
Patrizia Ferialdi – Il Piccolo di Trieste.
“… the Ars Trio was able to renew the magic of the trio… the Ars Trio had many strings on their bow… they faced the page without useless frills, in a direct and frank manner, reaching the heart of the matter… There were thunders of applause after the op. 70 from Beethoven and the intense page of Copland…”
Claudio Gherbitz – Il Piccolo di Trieste.
“… l’Ars rinnova la magia del trio… l’Ars Trio ha molte frecce al suo arco… affronta la pagina senza fronzoli, in maniera franca e diretta per giungere al cuore del problema… Applauditissimi dopo l’op. 70 di Beethoven e una intensa pagina di Copland…”
Claudio Gherbitz – Il Piccolo di Trieste.
“… for Shostakovich’s works was called the Ars Trio from Rome, whose visible rule is restlessness, mobility of attitude, and therefore is in perfect harmony with the positive rhythmic energy, with the expressive warmth of Shostakovich…”
Claudio Gherbitz – Il piccolo – Trieste
“… per il tutto Shostakovic è stato convocato il romano Ars Trio che quale cifra appariscente l’irrequietezza, la mobilità degli atteggiamenti ed è quindi in sintonia con quella energia positiva del ritmo, con quel calore dell’espressione tipiche di Shostakovic…”
Claudio Gherbitz – Il piccolo – Trieste
“…International City of Pinerolo Competition… the Palm was awarded to the Ars Trio di Roma, capable of a remarkable interplay, who generously dispensed unforgettable throbs and vibrations…”
Simone Monge –Suonare, Maggio 2001.
“…Concorso Internazionale Città di Pinerolo… a ricevere la Palma è stato eletto l’ Ars Trio di Roma capace di un ottimo interplay e prodigo di trasalimenti e fremiti memorabili…”
Simone Monge –Suonare, Maggio 2001.
“… Trio Prize of Triest. Musicality first of all. That’s what was performed, along with undisputable technical endowments, by the winning ensemble: the very Italian Ars Trio…”
Roberto Calabretto – Suonare News.
“… Premio Trio di Trieste. La musicalità prima di tutto. E’ quanto ha messo in mostra, insieme con indiscutibili doti tecniche la formazione vincitrice: l’italianissimo Ars Trio…”
Roberto Calabretto – Suonare News.
“… there was a standing ovation at the end of the unforgettable concert… the exhibition of the Trio was top level, with undisputable technical quality on the individual plan, but achieving interpretative harmony all together… the Trio gave proof of a perfect balance and of great colour sensibility…”
Juan H. Desiderio – El Pais – Montevideo.
“… il pubblico ha acclamato in piedi tra applausi entusiastici al termine del memorabile concerto…il recital del Trio era di altissimo livello, di indiscutibili qualità tecniche sul piano individuale, ma sempre in armonia interpretativa con il risultato d’insieme…il Trio ha mostrato un perfetto equilibrio e sensibilità coloristica… “
Juan H. Desiderio – El Pais – Montevideo.
“… the Italians are back to demonstrate their greatness in chamber music… the ensemble measured themselves with a hundred percent romantic program, gaining the greatest success… its sonority was always appropriate, along with an iron cohesion… the acme was Rachmaninov’s Elegiac Trio, when they revealed all their musical expression…”
Mario Cordova – Santiago del Cile.
“…gli italiani sono tornati a dimostrare la loro grandezza nella musica da camera…l’ensemble ha affrontato un programma al cento per cento romantico ottenendo il massimo del successo…ha sfoggiato sonorità sempre appropriate unitamente ad una coesione ferrea… il vertice è stato il Trio Elegiaco di Rachmaninov nel quale gli italiani hanno rivelato tutta la loro espressività musicale…”
Mario Cordova – Santiago del Cile.
“… A Trio with a solid basis… the formation gave proof of a remarkable ensemble work. An accurate work of setting-up and maturation of a repertoire, among whose objectives is the achievement of homogeneity, of sound balancing and the determination of an interpretative stylistic unity…the execution presented some moments of rare excellence…”
Fabio Zannoni – L’Arena Verona.
“… Ars di solide basi…la formazione ha messo in evidenza un notevole lavoro d’insieme. Un lavoro accurato di messa a punto e di maturazione di un repertorio per il quale uno degli obiettivi è il conseguimento di omogeneità, di equilibrio nelle sonorità e l’individuazione di un’unità stilistica interpretativa… un’esecuzione dove si sono potuti sentire momenti di rara finezza…” Fabio Zannoni – L’Arena Verona.
“… Ars Trio’s exhibition was absolutely involving and excellent. The expressive traits were always fitting and wide-ranging… Ars Trio’s interpretation proved to be evocative, intense and passionate, as it very rarely happens. Thus, they assessed themselves as a valuable and authentic ensemble…”
M. P. – Gazzetta del Sud.
“…si è rivelata coinvolgente e di livello assoluto l’esibizione dell’Ars Trio. Caratterizzazioni espressive quanto mai appropriate e di ampio respiro…di grande suggestione, intense e appassionate come raramente avviene, sono state le interpretazioni offerte dall’Ars Trio, confermatosi ensemble di valore e di assoluta affidabilità…”
M. P. – Gazzetta del Sud.
“… Ars Trio’s exhibition in Rovereto was particularly convincing and could confirm their already famous talent… perfect fusion of three sensibilities, supported by an impeccable instrumental technique and an accurate and scrupulous preparation… Ravel’s Trio was the best moment of the evening, and the Ars Trio was capable of generous bounces. The execution was endowed with colorful richness and sudden changes of mood, which very well suited Ravel’s pace, among moments of intimate simplicity and of sumptuous and redundant sound falls…”
E. Campagna – L’Adige.
“…convincente esibizione roveretana dell’ Ars Trio, una conferma del talento già famoso…perfetta fusione di tre sensibilità, sorretta da una tecnica strumentale impeccabile e da una preparazione rigorosissima e meticolosa…con il Trio di Ravel si arriva al momento migliore della serata, con l’Ars Trio capace di generosi slanci. L’esecuzione gode di una ricchezza coloristica e di repentini cambi d’umore che ben rendono l’incedere raveliano, tra momenti di intima semplicità a sontuose cascate di suoni ridondanti…”
E. Campagna – L’Adige.
“… Trio Prize of Triest. Musicality first of all. That’s what was performed, along with undisputable technical endowments, by the winning ensemble: the very Italian Ars Trio…”
Roberto Calabretto – Suonare News.
- La Gazzetta di Parma
- L'Eco di Bergamo
- Il Secolo XIX
- Il Gazzettino - Trieste
- Vita Nuova - Trieste
- Rinascita
- MyCatanzaro New
- Foggia News
- Giornale del Friuli
- Il Settimanale di Trieste
“A hard path, scaled through the highest peaks of twentieth-century’s musical history… the Ars Trio managed to establish a precise poetical path, exquisitely Ivesian…Ravel’s music they performed was mature, generous, made up of a full-bodied and involving sound… Trio n. 2 op. 67 by Shostakovich: the execution’s full narrative disposition complied with the elegiac character of this evocative masterpiece…the lively and compact sound of the Ars Trio was able to justify the internal drama contained in all the score…”
Giovanni Fontechiari – La Gazzetta di Parma.
“Un percorso arduo, scalato tra le vette più alte del Novecento musicale….merito dell’Ars Trio l’aver stabilito un netto percorso poetico, mirabilmente ivesiano…Ravel maturo, generoso, quello eseguito dall’Ars Trio, fatto di un suono corposo ed avvolgente… Trio n. 2 op. 67 di Shostakovich: una esecuzione dove la piena disposizione al racconto assecondava il carattere elegiaco di questo suggestivo capolavoro…il suono vivo e compatto dell’Ars Trio dà ragione del dramma interno che informa l’intera partitura…”
Giovanni Fontechiari – La Gazzetta di Parma.
“… Shostakovich for Ars Trio’s class… In Sala Piatti, the Ars Trio’s performance gave proof of great maturity, transparent sound, a dynamic gamma and musical intelligence, all of which were almost ideal… the interpretation was of great quality, they could capture maturely the formal and stylistic demands of the pieces, achieving a valuable timbre and instrumental fusion… Of great value was also the Jugoslavian Soprano Miomira Vitas, who flanked the trio with her good vocal endowments and musicality during the execution of the “Seven lyrics on Alexander Bloch poems, op. 127”.
In the trio n. 2 op. 67, all of the heterogeneous creative world of Shostakovich is condensed. A true masterpiece, executed with evocative and convincing brightness by the musicians…”
Lorenzo Tassel – L’Eco di Bergamo.
“…Shostakovich per la classe dell’Ars Trio…In Sala Piatti si è esibito l’Ars Trio di Roma che possiede grande maturità, trasparenza di suono, una gamma dinamica e intelligenza musicale quasi ideali…sono stati interpreti di sicuro pregio, capaci di cogliere in modo maturo le esigenze formali e stilistiche dei brani eseguiti, raggiungendo una fusione timbrica- strumentale di apprezzabile valore…Lodevole inoltre la presenza del soprano jugoslavo Miomira Vitas che ha affiancato con buona vocalità e buona musicalità il trio nell’esecuzione delle “Sette liriche su poesie di Alexander Bloch op. 127″.
Nel trio n. 2 op. 67 è sintetizzato tutto l’eterogeneo mondo creativo di Shostakovich, un vero capolavoro, reso con coinvolgente e convincente brillantezza dai musicisti..”.
Lorenzo Tassel – L’Eco di Bergamo.
“… Emotions during Ars Trio’s concert at GOG… a young and cohesive chamber ensemble was hosted at the Carlo Felice Theatre, playing a program of great interpretative and performing commitment. The three interprets’ executions were absolutely involving in their limpidity and emotional compactness, rigorous and fiery in their expressive intensity… great success, lots of applause…”
W. Edwin Rosasco – Il Secolo XIX.
“…Emozioni dall’ Ars Trio al concerto della GOG….è stata una formazione cameristica giovane,fortemente coesa,quella ospitata al Teatro Carlo Felice, in un programma di grande impegno interpretativo ed esecutivo. I tre interpreti hanno proposto esecuzioni di una limpidezza e una compattezza emozionale assolutamente coinvolgenti, dall’ empito espressivo acceso e vigoroso….vivo successo , tanti applausi…”
W. Edwin Rosasco – Il Secolo XIX.
“… A happy example of equivalence and of a dynamic and bright harmony was given by the Ars Trio, in their elegant reading of the Trio in B maj op. 8 by Brahms. In the carefully smooth amalgam woven by their personal techniques and sensitivities, they help find the bounces of the intimate and melodic vein of Brahms, underlined by a sober and well defined phrasing…”
Dejan Bozovic – Il Gazzettino – Trieste
” … Un allietante esempio di equipollenza e una spiccante e dinamica intesa porge l’Ars Trio, in un’elegante lettura del Trio in si maggiore op. 8 di Brahms. Nell’attentamente levigato amalgama in cui legano le loro tecniche e sensibilità personali, trovano il proprio dilettevole riflesso gli slanci dell’intima e limpida vena cantabile brahmsiana, sottolineata da un fraseggio sobrio e ben rifinito…”
Dejan Bozovic – Il Gazzettino – Trieste
“… everything in their very accurate interpretation was well knit and overwhelming, leaving space for the executors to express at their best. The Brahms trio’s movements were very well characterized, with ample chiaroscuro…”
Alberto Godas – Vita Nuova – Trieste
” … tutto risultava molto ben amalgamato, e trascinante in un’interpretazione molto curata che lasciava liberi gli esecutori di esprimersi al meglio. Ben caratterizzati i movimenti del trio brahmsiano, con adeguati chiaroscuri…”
Alberto Godas – Vita Nuova – Trieste
“… great confidence and authority, united to an excellent phrasing. The ensemble’s harmony and amalgam is excellent, profiting of each chance to sing a phrase, a note. Very good commitment transpires from the execution… With the trio op. 67 the Ars Trio ran wild, giving proof of all their qualities, with a great concentration and attention to the smallest nuances of the score, and a great sound – sometimes terse and clean, other times aggressive and scratchy…”
Alberto Godas – Vita Nuova – Trieste
“… grande sicurezza ed autorità, unite ad un eccellente fraseggio. Ottimo l’insieme e l’amalgama del gruppo, che non tralascia nessuna occasione per cantare ogni frase, ogni nota, e molto bello è l’impegno e la grinta che traspare dall’esecuzione…Con il trio op. 67 l’Ars Trio si è veramente scatenato, dando prova di tutte le sue qualità, con una grande concentrazione ed attenzione alle più piccole sfumature della partitura, ed un bel suono a volte terso e pulito, a volte aggressivo e graffiante…”
Alberto Godas – Vita Nuova – Trieste
“… Young and with a high target… this is what strikes most the listener; a sensitive capacity to fuse sounds beyond the authors and ages treated but with ever rigorous respect…”
Franzina Ancona – Rinascita.
“…Giovani con alto target…ed è proprio questo che colpisce di più ascoltandoli, una sensibile capacità di agglutinare i suoni al di là degli autori e delle epoche trattate ma nel rispetto rigoroso di esse…”
Franzina Ancona – Rinascita.
“… the sounds themselves, differently combined, generate atmosphere, sensations, messages. These messages are superbly offered by the Ars Trio, among strains, suspensions, surprises and contrasts, thanks to the good technical achievements, chasing each other, superimposing the strings and the piano, in a continuous flow, always exalting the other players and never disturbing them…”
MyCatanzaro News
“… sono i suoni che, variamente combinati tra loro generano atmosfere, sensazioni, messaggi. Messaggi ben offerti dal Trio, tra sforzati, sospensioni, sorprese e contrasti, grazie alle belle capacità tecniche, rincorrendosi e sovrapponendosi, gli archi e il pianoforte, in un flusso continuo senza mai disturbarsi, anzi, esaltandosi vicendevolmente…” MyCatanzaro News
“… the three very good musicians have proposed a brilliant execution of the famous trio in D maj op. 70 by Beethoven… precise and impeccable interpretation of one of the most famous and difficult pages of the musical repertoire…”
Luigi de Martino – Foggia News
“… i tre bravi musicisti hanno proposto una brillante esecuzione del famoso trio in Re maggiore op. 70 di Beethoven… precisa ed impeccabile interpretazione di una delle pagine più famose (quanto difficili) del repertorio musicale da …
Luigi de Martino – Foggia News
“… Splendid exhibition of the three chamber musicians, fronting scores of great complexity… The evening was a crescendo culminating in the trio in E min by Shostakovich, presenting the virtuosity of the artists, committed in the execution with a passionate and aggressive approach…The harmony of the three was really surprising… the execution was impeccable and allowed us to fully relish the St. Petersburg composer…”
Erica Culiat – Messaggero Veneto – Giornale del Friuli
“… Splendida prova dei tre cameristi davanti a partiture di grande complessità…La serata è un crescendo e culmina con il trio in mi minore di Shostakovic, che mette in luce il virtuosismo degli artisti, impegnati a eseguire la partitura con passione e piglio aggressivo…L’intesa dei tre è davvero sorprendente…l’esecuzione è impeccabile e fa apprezzare pienamente il compositore di San Pietroburgo…”
Erica Culiat – Messaggero Veneto – Giornale del Friuli
“… At the Chamber Music salon they couldn’t forget the recurrence of the hundredth anniversary of the great Russian musician, Shostakovich… A homage to the high artistic level, with the excellent Ars Trio for the leading role… what is particularly engaging is the balance between the musicians, left untouched by the dynamic transformations, traced and executed with impeccable logic and competence, within the emotionally rich reading, constructed with inspiring perspicacity… “
Dejan Bozovic – Zeno – Il settimanale di Trieste
“… Al Salotto cameristico della Chamber Music non si dimenticano della ricorrenza del centenario del grande musicista russo Shostakovic… Un omaggio di elevato livello artistico poiché il protagonista ne era il bravissimo Ars Trio…avvince l’equilibrio tra gli strumentisti, che esce indenne da tutte le trasfigurazioni dinamiche, tracciate ed eseguite con impeccabile logicità e competenza, all’interno delle letture intrise di emozioni, costruite con un’edificante perspicacia…”
Dejan Bozovic – Zeno – Il settimanale di Trieste