
11 gennaio 2019 | |
20:00 | |
ROMA | |
We Gil - Largo Ascianghi 5 | |
Google Map |
Ars Trio
Laura Pietrocini, pianoforte
Marco Fiorentini, violino
Valeriano Taddeo, violoncello
Programma 11 Gennaio 2019:
INSTALLAZIONI dalle ore 20.00 alle 1.00
Corridoio d’onore
“Near Death”
Light artist: Diego Labonia
L’installazione Near Death si trasforma per accompagnare con il suo movimento luminoso ogni performance; l’opera ragiona sulla qualità luminosa degli spazi, sulle frequenze e l’energia che la luce trasmette, sul paradosso della luce che è contemporaneamente una realtà autonoma e un mezzo di relazione. Così l’installazione cambia intensità, colore e tono per entrare in dialogo di volta in volta con gli artisti.
Sala espositiva Primo piano
“The Salt Series (part I): Groundless”
Artista: Michela De Nichilo
L’installazione esplora il ruolo del sale nella storia dell’umanità. Simbolo di potere, storia di guerre, religione, dominio economico. Groundless enfatizza la potenzialità di un rapporto diverso tra esseri umani e non umani, come unica strada da percorrere per arginare e risolvere l’attuale crisi ecologica.
Performer: Giuseppe Vincent Giampino
Venerdì 11 gennaio 2019
Ore 20.15
Auditorium
“Istruzioni per Cortázar”
Concerto dell’Ars Trio di Roma con la partecipazione straordinaria di Alessandra Mosca Amapola.
Musiche di Schubert, Messiaen, Ginastera, Ravel e Hummel.
Video: Metamorphose di Fabio Di Donato, La passeggiata di Leone Monteduro e Gabriel Zagni, Parole di Stefano Tommasi, Istruzioni per Cortázar di Eugenio Battaglini
Ore 21.15 – Primo piano, Cena sinestetica a cura del Caffè San Clemente con lo Chef Marco Luppi
Ore 22.15 – Auditorium, “L’opera è viva”
Il GDO presenta E.sperimenti Dance Company
Danzatori: Silvia Pinna e Daniele Toti
Direzione: Patrizia Salvatori
Coreografie: E.D. C.
Ore 22.30 – Primo piano, DJ Set a cura di Ludovico Preziosi
Per maggiori informazioni cliccare qui
Costo del biglietto: 10,00 €